Centrifughe Andritz - Zonghetti Ambiente

Vai ai contenuti

Menu principale:

Disidratazione e trattamento fanghi
Centrifughe disidratatazione fanghi
La continua ricerca e gli sviluppi recenti di una tecnologia messa a punto da oltre 50 anni hanno consentito di realizzare un prodotto estremamente affidabile e con caratteristiche tecnico – gestionali – manutentive – ambientali all’avanguardia nel settore del trattamento fanghi e della separazione industriale.
Le centrifughe Andritz vengono installate in tutto il mondo per la disidratazione di fanghi di diversa natura ed anche per la separazione solido/liquido a due ed tre fasi su effluenti civili ed industriali.

Andritz, per la linea fanghi produce anche: nastropresse e filtropresse, ispessitori a tamburo e a tavola piana, presse a coclea per disidratazione , essiccatori a nastro, essiccatori a vomeri riscaldati, inceneritori per fanghi.
Vantaggi delle centrifughe Andritz
Rotore ad alto rendimento per elevate prestazioni di secco. Costruzione integrale in Acciaio Inox. Velocità variabili per ottimizzare i rendimenti. Recupero energetico per mezzo di un motore secondario generativo. Protezione totale dalle abrasioni. Dimensioni ridotte. Manutenzione semplificata. Elevate forze di gravità (fino a 4.000g). Servizio di manutenzione Post-vendita disponibile in ogni parte del mondo.

SISTEMA DI DE- AERAZIONE
Nella fornitura Andritz è incluso il cosiddetto De-Aeratore , ovvero uno speciale ciclone realizzato in acciaio inossidabile e posizionato sullo scarico del centrato che permette di ottenere le seguenti migliorie funzionali :
 - Limitazione della formazione di schiume causate solitamente dallo scarico violento del centrato nel pozzetto finale.
 - Possibilità d’aspirazione da apposita flangia, dell’aria scaricata dalla centrifuga; questa opzione consente di poter trattare con l’impianto di deodorizzazione soltanto le arie scaricate dalla centrifuga e non tutto il locale fanghi in cui la centrifuga viene posizionata; pertanto si evita completamente il rischio biologico per gli operatori all’interno dell’edificio.

QUADRO ELETTRICO DI COMANDO E CONTROLLO DELL’INTERA SEZIONE DI DISIDRATAZIONE
Quadro comandi di potenza ed automazione realizzato con carpenteria in acciaio verniciato, struttura modulare, ,
Realizzato in pieno rispetto alla normativa CEI EN 60204-1, è costituito da :
- Sezione di potenza contenente i comandi, gli avviatori e gli inverter dei circuiti di potenza dei macchinari e le alimentazioni degli eventuali strumenti di misura portata fanghi e poli se previsti.
- Sezione di automazione per il controllo ed il comando di tutti gli automatismi dei macchinari e delle utenze che compongono l’impianto. Sarà provvisto di n. 1 PLC con schede di ingresso ed uscita digitali se previste, n. 1 pannello operatore touchscreen e 4 tasti funzione tattili.
Il sistema di automazione prevede inoltre un visualizzatore dedicato “COVISTAR” per il controllo e la supervisione del funzionamento della centrifuga e delle principali sequenze connesse alla macchina. Il COVISTAR è installato sulla parte frontale del quadro elettrico e consentire le operazioni di conduzione e regolazione della centrifuga stessa.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu