Diffusori aria SCM - Zonghetti Ambiente

Vai ai contenuti

Menu principale:

Ossidazione, diffusori e macchine
Diffusori aria
Diffusori a Pannello
Dietro al prodotto diffusore la progettazione si evolve costantemente attraverso lo studio della foratura delle membrane, di nuovi materiali e nuove forme, per massimizzare il trasferimento di ossigeno e minimizzare le perdite di carico, pertanto con il diffusore a pannello con membrana in poliuretano si ottengono i migliori rendimenti, quindi risparmio energetico. La sua forma permette di coprire la stessa vasca con un minore numero di unità e semplifica l’installazione e la manutenzione.
Grazie ai pannelli da 1,5 - 2 - - 3 e 4 mt, è possibile comporre reti diverse con lunghezze pannello fino a 6 mt, mentre gli speciali supporti consentono l’installazione diretta a fondo vasca senza bisogno di strutture intermedie oppure  su semplicissime strutture estraibili.
Diffusori a disco, nuova serie AIREX
A bolle fini permettono di coprire vasche di qualsiasi dimensione e geometria. Membrana in gomma EPDM ed altri diversi materiali o rivestimenti possono essere impiegati per specifiche esigenze. Disponibili in due grandezze, 270 e 340 mm. di diversa portata unitaria, possono essere forniti sfusi, oppure organizzati in sistemi o reti. L’ufficio tecnico interno di S.C.M. Tecnologie progetta sistemi di aerazione a diffusori per diverse tipologie di vasche e di trattamenti.
A bolle medie membrana in silicone, diametro 105 mm. sono prevalentemente utilizzati per la loro capacità di miscelazione. L’aria in uscita attraverso le scanalature radiali genera una corrente molto forte sul fondo vasca, rendendo tale sistema una possibile alternativa ai sistemi di aerazione meccanici sommersi di tipo tradizionale.

Diffusori Tubolari
Lunghezza standard di 500 mm, 750 mm, e 1000 mm
Le membrane in diversi materiali possono essere dotate di una superficie antivegetativa basata sulla nano tecnologia.
Per la realizzazione delle reti vengono impiegati tubi in PVC oppure in acciaio inossidabile, sulla base dei dati di progetto o di richieste specifiche del cliente.
I diffusori tubolari vengono organizzati preferibilmente in gruppi preassemblati autoportanti, di facile trasporto e installazione.
Questi sistemi sono basati su tubi a sezione quadrata in acciaio inossidabile, che svolgono allo stesso tempo le funzioni di alimentazione dei diffusori e di supporto.

Diffusori a Bolle Grosse
Realizzati completamente in acciaio inossidabile, i diffusori a bolle grosse rappresentano una soluzione ideale per le applicazioni in cui non è richiesto un elevato trasferimento di ossigeno quanto un’azione di miscelazione.
Vengono impiegati con successo in processi di dissabbiatura e disoleatura, grazie alla loro caratteristica struttura aperta che previene l’intasamento, e ai materiali di costruzione che garantiscono lunga vita e resistenza alla corrosione.
Come i diffusori tubolari possono essere organizzati in strutture preassemblate autoportanti, di facile trasporto e installazione.


 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu