Vapore secco - Zonghetti Ambiente

Vai ai contenuti

Menu principale:

Trattamento aria, deodorizzazione
Vapore secco
L’evoluzione della deodorizzazione
Bassi costi di investimento e di funzionamento.
Facilità di installazione e spostamento.
Dimensione compatta dei dispositivi, flessibilità.
Semplicità di manutenzione
Riduzione dei consumi elettrici, funzionamento senza acqua

Vapore secco
Questo sistema consente di diffondere composti attivi neutralizzanti sotto forma di particelle e di nebbia secca ed è adattabile alle più svariate esigenze.
L’attrezzatura che consente di trasformare il prodotto liquido idrofobo deodorizzante in micro particelle secche molto volatili è la centralina all’interno della quale viene immesso un flusso d’aria compressa collegato ad una serie di ugelli di nebulizzazione che lavorano per effetto venturi. La piccolissima taglia delle particelle crea un’area di contatto 60.000 volte superiore rispetto alla nebulizzazione tradizionale. Particolarmente indicato anche per la deodorizzazione di camini industriali.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu