In questo modo la differenza di livello dell’acqua tra ingresso e uscita del filtro cresce progressivamente; tale differenza è rilevata da un sensore che aziona contemporaneamente la rotazione del cilindro filtrante ed il lavaggio delle tele mediante un’apposita pompa; questa è collegata ad una rampa completa di particolari ugelli che eseguono il lavaggio con un flusso costante e controllato, impiegando la stessa acqua filtrata. Il mix acqua/fango è indirizzato verso un altro comparto della macchina, dove una pompa controllata da sensori di livello lo trasferirà all’esterno, nel caso non si possa allontanare per gravità.
Allegri Ecologia offre due modelli base di filtri, per installazione in vasca di cemento (tipo MBF) o completo di vasca in acciaio (tipo MFO); la fornitura include anche il quadro elettrico per il funzionamento completamente automatico del filtro e degli accessori previsti.
La produzione standard comprende portate che vanno da 3,6 a 504 Mc/h.
A seconda delle necessità del cliente, della tipologia dell’acqua da trattare e della qualità richiesta in uscita, la spaziatura delle tele varia da 20 a 100 micron.
L’intera struttura della macchina comprese le tele filtranti, viene realizzata in acciaio inox per garantire un’ottima qualità e durata nel tempo.
La macchina “chiarifilter®“ può essere inserita anche all’interno di vasche esistenti; in questo caso Allegri Ecologia offre la propria consulenza tecnica gratuita per studiare le varie possibilità e garantire l’inserimento ottimale dell’apparecchiatura.